Giter Club home page Giter Club logo

aica-project's Introduction

AICA Project

Descrizione del progetto

Il progetto AICA consiste nella ricreazione del sito web ufficiale dell'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) utilizzando i linguaggi di programmazione PHP, MySQL, HTML, CSS e JavaScript. La repo contiene diverse pagine, tra cui l'index con una mappa per la ricerca delle sedi, la pagina di login e di registrazione, la pagina di inserimento di una sede e quella della modifica, e infine la pagina "sede" per la visualizzazione in dettaglio di una sede.

Requisiti di sistema

Il sito web "AICA" richiede i seguenti requisiti di sistema:

  • Un browser web moderno (come Google Chrome, Firefox, Safari, Edge, etc.)
  • Connessione internet

Come usare il sito

Per utilizzare il sito web AICA, segui questi passaggi:

Tecnologie utilizzate

Il sito web AICA è stato creato utilizzando le seguenti tecnologie:

  • PHP
  • MySQL
  • HTML
  • CSS
  • JavaScript

Struttura del sito

Il sito web AICA è suddiviso nelle seguenti sezioni:

  • Home: la pagina principale del sito, che offre una mappa per la ricerca delle sedi AICA.
  • Login e registrazione: le pagine che permettono di accedere alle funzionalità riservate del sito.
  • Inserimento sede: la pagina che permette l'inserimento di una nuova sede nel database.
  • Modifica sede: la pagina che permette la modifica di una sede esistente nel database.
  • Sede: la pagina che mostra i dettagli di una sede AICA.

Come contribuire

Siamo sempre alla ricerca di collaboratori per migliorare il sito web AICA. Se vuoi contribuire, puoi seguire questi passaggi:

  • Forkare il repository del progetto su GitHub.
  • Creare un nuovo branch per le tue modifiche.
  • Effettuare le modifiche e testare il sito web.
  • Fare il commit delle modifiche sul tuo branch.
  • Creare una pull request per unire le tue modifiche al repository principale.

Licenza

Il sito web AICA è distribuito sotto la licenza MIT. Per maggiori informazioni sulla licenza, consulta il file LICENSE nel repository del progetto.

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.