Giter Club home page Giter Club logo

Comments (19)

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Anzi tutto, tieni presente che l'unica differenza tra la versione demo e quella reale è nei dati precaricati. Nella versione demo non sono attive alcune funzioni (come lo scrutinio) perché mancano alcune impostazioni. Modificandole puoi attivare tutto quello che è previsto.

Su Altervista potrebbe funzionare, ma dovresti:

  1. installare la versione demo su un computer
  2. esportare il database e importarlo su quello del sito Altervista
  3. copiare tutta la cartella "giuaschool" e caricarla sul sito Altervista

A questo punto, però, non so se Altervista ti permetta di scegliere una sottocartella (all'interno dello spazio che ti viene assegnato) per la visualizzazione delle pagine sul web server. Infatti l'unico contenuto che deve essere esposto sul sito internet è quello all'interno della cartella "public". Tutto il resto del codice deve essere inaccessibile per gli utenti.
Se Altervista non ti consente questa impostazione il sito non funzionerà. E anche se riuscissi a farlo funzionare ci sarebbero grossi rischi dal punto di vista della sicurezza.

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Grazie di avermi risposto. Da quello che mi dici, ho riscoperto un mio altro vecchio host che avevo che forse permette di separare parte pubblica e parte privata. Unica cosa è che, al contrario del semplice caricamento dei dati via ftp, mi risulta molto più complesso riuscire a creare il database da poi importare. Pertanto ti chiedo molto gentilmente se ne hai la possibilità e non ti costa uno sforzo enorme, di potermi, nella modalità che più ritieni opportuna, farmi avere il file database pulito da poter poi importare nel cloud.
Grazie ancora

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Di seguito trovi l'esportazione del database di test con i dati precaricati giuaschool-test.txt e quello vuoto, con solo l'utente amministratore, giuaschool-test-vuoto.txt:

giuaschool-test.txt
giuaschool-test-vuoto.txt

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Ciao, ho caricato il db e messo i file sul sito, ma quando mi collego ad esso alla cartella /public mi compare questo errore:
Fatal error: require(): Failed opening required '/membri/[nomedominio]/vendor/autoload.php' (include_path='.:') in /membri/[nomedominio]/config/bootstrap.php on line 5.
Grazie e scusa per il disturbo arrecato.

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Immagino che tu abbia già controllato se effettivamente il file indicato è presente sul server.

Controlla quindi i permessi di accesso del file e delle varie directory del percorso: il file deve essere leggibile dal proprietario del processo che sta eseguendo il webserver (ad es. www-data per i server apache); le directory devono essere leggibili ed eseguibili dallo stesso utente.

Con il comando "ls -la" dovresti vedere i permessi.

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Credo di aver “trovato” il problema guardandomi intorno nelle varie issues perché io non ho adoperato mai symfony e quindi non si sono creati quei file, infatti non li trovo. Symfony ho tentato di scaricarlo ma non mi riesce tenendo conto che prima di tutto serve visual c++ per le librerie che non posso installare sul computer che uso per questo lavoro. Non vorrei risultare troppo rompi scatole, ma se ci fosse la possibilità di passarmi la cartella già “lavorata” in modo da andare avanti nella sperimentazione mi faresti una enorme cortesia.
Grazie e scusa ancora la scocciatura

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Non serve nessuna libreria C++. E' tutto PHP e javascript.
Credo che l'errore dipenda dal fatto che tu stia scaricando il codice direttamente da GitHub... Così non può funzionare.

Devi prendere la cartella dopo che hai fatto l'installazione in un tuo computer usando i docker. Potresti anche farlo senza usare i docker ma è più complesso.

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Ok. Adesso ho le idee un po' più chiare.
Io dopo aver installato correttamente Doker Desktop ho eseguito sul cmd il codice per il programma di prova e quindi scaricato l'immagine. Una volta fatto questo cosa devo fare? Questo è il punto in cui non riesco ad andare più avanti. Il programma di prova funziona ma non riesco a trovare nel computer i files.
Grazie e scusami ancora il disturbo

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Manda in esecuzione l'applicazione con il comando:
docker run -d --rm --name gs_test -p 80:80 ghcr.io/trinko/giuaschool:latest

Quindi usa il comando seguente per copiare la cartella giuaschool su una cartella del tuo pc:
docker cp gs_test:/var/www/giuaschool percorso_cartella

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Allora, un problema l'abbiamo risolto, ovvero non c'è più l'errore di prima, d'altro canto ne appare un altro, sempre per un file che non c'è, o meglio, manca proprio la cartella composer:
Fatal error: require_once(): Failed opening required '/membri/[nomedominio]/vendor/composer/autoload_real.php' (include_path='.:') in /membri/[nomedominio]/vendor/autoload.php on line 5

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Questo è strano. E' possibile che non siano stati copiati tutti i file.
Prova il seguente comando per vedere se ti trova il file nell'installazione del docker:
docker cp gs_test:/var/www/giuaschool/vendor/composer/autoload_real.php percorso_cartella/autoload_real.php

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Ci sono dei nuovi "progressi" in quanto dopo aver caricato la cartella "composer" che prima non c'era adoperando la modalità che mi hai gentilmente segnalato, non compare più la stringa con l'errore, ma adesso collegandomi a /public esce un generico error500. Immagino che qui sono venuti al pettine i nodi che mi dicesti qualche giorno fa.

from giuaschool.

valerio-bozzolan avatar valerio-bozzolan commented on June 16, 2024

AlterVista è un hosting condiviso gratuito che quindi non fornisce alcun requisito di performance o alcun'altra garanzia contrattuale. Sullo stesso server per rientrare nei costi fanno girare centinaia se non migliaia di altri siti web estranei.

Sarebbe meglio almeno acquistare una VPS per avere un contratto con garanzie di servizio chiare.

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

@rodolfo024 Per avere maggiori informazioni sull'errore del server, visualizza i file presenti nella cartella di log: '/membri/[nomedominio]/var/log/'

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Nella cartella che mi hai segnalato ci sono questi file che però contengono delle informazioni riguardanti la demo perché si fa menzione di "raoul martino" e riferimento a "localhost"

https://drive.google.com/drive/folders/11H8sVAsl8pY3uG_mAL2NxJuNfoc215dR?usp=sharing

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

Sembra quindi che il server non riesca neanche ad eseguire i file principali che generano i log.
Se aspetti qualche giorno, ho intenzione di aggiungere su GitHub la distribuzione del codice dell'applicazione generato correttamente e pronto all'uso.

Mi ci vuole un po' di tempo però.

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Grazie. Tranquillo non c'è furia!

from giuaschool.

rodolfo024 avatar rodolfo024 commented on June 16, 2024

Ciao, come stanno procedendo i lavori?

from giuaschool.

trinko avatar trinko commented on June 16, 2024

La nuova versione contiene l'installazione semplificata.

Scaricare dal pulsante DOWNLOAD RELEASE

from giuaschool.

Related Issues (20)

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.